Il Comune di Verona ha convocato ABBAV per un confronto ufficiale sulla Delibera 45/25, il nuovo regolamento sulle locazioni turistiche nel centro storico.
Si tratta di un passaggio formale fondamentale nel processo amministrativo e un segnale importante dell’attenzione istituzionale verso gli operatori del turismo extralberghiero.
L’incontro si svolgerà il 14 novembre in modalità online, in risposta alle richieste avanzate da ABBAV nelle scorse settimane.
Questa convocazione apre finalmente un tavolo di confronto diretto sul futuro delle locazioni turistiche a Verona e, più in generale, sul modello di regolazione delle locazioni brevi nelle città a forte vocazione turistica.
Cosa prevede la Delibera 45/25 di Verona
La Delibera 45/25 mira a definire nuove regole per:
- apertura e gestione delle locazioni turistiche
- limiti e criteri urbanistici nel centro storico
- equilibrio tra residenzialità e ricettività breve
- tutela del patrimonio urbano e sociale
Secondo alcune analisi preliminari, il provvedimento potrebbe introdurre restrizioni importanti per proprietari e host, creando un modello normativo potenzialmente replicabile in altre città italiane.
Perché questa Convocazione è importante per gli Host
L’avvio di un confronto istituzionale rappresenta un risultato concreto per gli operatori del settore.
ABBAV ha lavorato per:
- attivare un dialogo costruttivo con l’amministrazione
- tutelare gli interessi dei proprietari e delle attività extralberghiere
- garantire una regolazione proporzionata e conforme alla normativa nazionale ed europea
- evitare distorsioni competitive e discriminazioni
Locazioni turistiche a Verona: quale futuro?
Il tema degli affitti brevi è oggi centrale nel dibattito politico e normativo.
Verona, come Venezia, Firenze, Roma e Milano, sta cercando soluzioni che concilino:
- tutela della residenzialità
- qualità della vita urbana
- sviluppo turistico sostenibile
- diritti dei proprietari e degli host professionali e non imprenditoriali
ABBAV sostiene da sempre un approccio data-driven e non punitivo, orientato alla qualità dell’ospitalità e al rispetto delle regole.
La posizione di ABBAV
Come associazione di riferimento per gli host del Veneto, ABBAV ribadisce:
- impegno costante nel dialogo istituzionale
- supporto giuridico e tecnico ai proprietari
- promozione di un turismo responsabile e qualificato
- tutela della libertà di utilizzo legittimo dell’immobile
Essere convocati dal Comune è un passo significativo nella costruzione condivisa di norme eque e sostenibili.
Non Perdetevi la Diretta del 05 novembre sul blocco locazioni a Verona
Il 05 novembre, ore 17:00, abbiamo organizzato un webinar di approfondimento sulla vicenda del blocco locazioni turistiche a Verona.
Interverranno esperti e professionisti di settore ed altre grandi Associazioni di Categoria, come Confedilizia Verona e FIAIP.
Per iscriverti alla diretta, seguici su Facebook o su Youtube, oppure imposta l’avviso dal video qui sotto! La diretta comincerà alle 17:00 di mercoledì 05 novembre.


