
Maltempo nel Veneziano – Il Sindaco promette Rimborsi
In questi giorni il nostro territorio è stato duramente colpito dall’ondata di maltempo che ha
In questi giorni il nostro territorio è stato duramente colpito dall’ondata di maltempo che ha
Il tema degli affitti brevi e delle locazioni turistiche è di nuovo al centro dell’agenda
Negli ultimi vent’anni le clausole di parità tariffaria (parity rate) sono state una delle questioni
Negli ultimi anni, il boom delle locazioni turistiche – gli affitti brevi, per intenderci –
Storica sentenza a tutela della proprietà privata. Con la sentenza n. 2928/2025, il Consiglio di
E’ convocata l’assemblea generale ABBAV per il giorno 19 marzo 2025, alle ore 15:00 in prima convocazione
Segui il nostro blog per non perdere nessuna delle novità dal mondo extralberghiero. Cambi di normativa, fiscalità, marketing, eventi e molto altro per gestori e aspiranti gestori di strutture ricettive e locazioni turistiche.
Le notizie esclusive e riservate ai soci regolarmente iscritti all’Associazione.
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la
In questi giorni il nostro territorio è stato duramente colpito dall’ondata di maltempo che ha
Il tema degli affitti brevi e delle locazioni turistiche è di nuovo al centro dell’agenda politica. La Provincia autonoma di Bolzano, con la legge provinciale
Negli ultimi vent’anni le clausole di parità tariffaria (parity rate) sono state una delle questioni più controverse nei rapporti tra le piattaforme di prenotazione online
Negli ultimi anni, il boom delle locazioni turistiche – gli affitti brevi, per intenderci – ha cambiato il volto di molte città italiane. Piattaforme come
Storica sentenza a tutela della proprietà privata. Con la sentenza n. 2928/2025, il Consiglio di Stato ha stabilito che i Comuni non possono vietare le
E’ convocata l’assemblea generale ABBAV per il giorno 19 marzo 2025, alle ore 15:00 in prima convocazione ed alle ore 16:00 in seconda convocazione, con il seguente ODG: 1)
Dopo le tante novità di inizio 2024, come l’aumento della cedolare secca al 26% e la disciplina su Codice Identificativo Nazionale (CIN) e obbligo di estintori
Dal 13 giugno 2024 è attiva in Veneto la fase sperimentale della Banca Dati Nazionale (BDSR) in cui confluiranno i dati di – tutte le Strutture
Dal 30 Aprile Airbnb vieterà, a livello globale, l’uso di telecamere di sorveglianza all’interno degli alloggi. L’obiettivo del portale internazionale è quello di tutelare maggiormente la privacy degli ospiti. Fino ad
Ciao a tutti! Sono Luca, un host neofita che ha deciso di mollare il proprio lavoro e di intraprendere una nuova avventura nell’ospitalità online con
In attuazione del Programma Regionale Veneto FESR 2021-2027, la Giunta Regionale ha recentemente approvato una seconda edizione del bando per la rigenerazione delle imprese del
Il Ministero del Turismo ha chiarito come si devono comportare, nelle more dell’applicazione del Codice Identificativo Nazionale, le strutture ricettive e le locazioni turistiche che
Dopo il clamoroso sequestro del Fisco da ben 779 milioni di Euro ai danni della celebre piattaforma Airbnb, sembrerebbe che il portale abbia concluso un
E’ stato presentato il 23.11.2023 a Ca’ Farsetti dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il calendario 2024 relativo alla disciplina del contributo d’accesso. Il calendario
L’accensione degli impianti termici è definita dalla normativa nazionale, principalmente il DPR n. 412/1993 e la Legge n. 10/1991 (e loro successive modifiche) che definiscono le zone climatiche e le regole generali. Ad esse
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se