MENù

Pubblica la tua Struttura Online

Affidati ad ABBAV per configurare i profili della tua struttura sui maggiori portali internazionali di prenotazione, come Airbnb e Booking.com e altri ancora!

Aprire un profilo su un portale di prenotazione

Il passaggio immediatamente successivo all’apertura di una attività ricettiva a livello amministrativo, è quello di iniziare a promuovere la struttura per attrarre prenotazioni.

Essere presenti su portali di prenotazione come Booking.com, Airbnb, Expedia, VRBO e via dicendo, è quasi sempre un passaggio obbligato. I turisti sono sempre più abituati a prenotare alloggi e servizi tramite applicazioni e siti web dedicati.

E’ quindi importante, anzi importantissimo, che la configurazione del profilo della struttura sia ineccepibile e di grande impatto, così da massimizzare i profitti della struttura stessa. 

Se hai poca dimestichezza con questi strumenti digitali o preferisci appoggiarti a degli esperti, puoi rivolgerti ad ABBAV!

Ottimizzare i propri profili per attrarre più prenotazioni

Non sempre le prenotazioni fluiscono come dovrebbero. Le motivazioni possono essere varie e molteplici.

In molti casi riscontriamo che molti profili hanno foto poco luminose o di bassa qualità, oppure presentano informazioni/dettagli errati e fuorvianti o sono configurati in maniera da non essere indicizzati al meglio all’interno dei portali stessi.

Anche in questo caso la nostra raccomandazione è quella di rivolgersi ad un esperto, che analizzi i profili e li ottimizzi in modo da aumentarne le conversioni.

Alberto

Ha lavorato in ABBAV come responsabile dei servizi per oltre 8 anni, a stretto contatto con le strutture ed i loro titolari.

E’ l’ideatore ed il creatore del sito www.abbav.it, nonché di numerosi siti web per strutture associate e non.

Si diletta in creazione contenuti, foto e video per portali di prenotazione e social media, realizzazione siti web ed altri tool creativi.

Dai un’occhiata ai progetti più recenti del suo portfolio

Bando regionale strutture Ricettive

19 febbraio 2024 - ore 16:40 - Webinar Gratuito