
Contributo d’Accesso a Venezia: via al Calendario delle giornate con bollino
E’ stato presentato il 23.11.2023 a Ca’ Farsetti dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il
E’ stato presentato il 23.11.2023 a Ca’ Farsetti dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il
L’accensione degli impianti termici è definita dalla normativa nazionale, principalmente il DPR n. 412/1993 e la Legge n. 10/1991 (e loro
Dopo qualche mese di attesa, abbiamo ricevuto la bozza del DDL Affitti Brevi o DDL Santanché, che contiene
Noi di ABBAV siamo fermamente convinti che non sia così. Residenzialità e tutela del Diritto di Proprietà non
𝗥𝗘𝗚𝗢𝗟𝗘 𝗦𝗘𝗠𝗣𝗟𝗜𝗖𝗜 𝗘𝗗 𝗘𝗙𝗙𝗜𝗖𝗔𝗖𝗜: 𝗦𝗘𝗠𝗕𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗛𝗜𝗘𝗗𝗘𝗥𝗘 𝗟𝗔 𝗟𝗨𝗡𝗔 Un ringraziamento a Tommaso Borzomì per
“Io non credo che limitare [gli affitti brevi] sia la cosa giusta…“ Un estratto dell’intervista
Segui il nostro blog per non perdere nessuna delle novità dal mondo extralberghiero. Cambi di normativa, fiscalità, marketing, eventi e molto altro per gestori e aspiranti gestori di strutture ricettive e locazioni turistiche.
Le notizie esclusive e riservate ai soci regolarmente iscritti all’Associazione.
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la
E’ stato presentato il 23.11.2023 a Ca’ Farsetti dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il
L’accensione degli impianti termici è definita dalla normativa nazionale, principalmente il DPR n. 412/1993 e la Legge n. 10/1991 (e loro successive modifiche) che definiscono le zone climatiche e le regole generali. Ad esse
Dopo qualche mese di attesa, abbiamo ricevuto la bozza del DDL Affitti Brevi o DDL Santanché, che contiene una prima versione del testo di legge che potrebbe cambiare le
Noi di ABBAV siamo fermamente convinti che non sia così. Residenzialità e tutela del Diritto di Proprietà non sono in conflitto, malgrado ciò che l’ormai ridondante retorica dei media vuole
𝗥𝗘𝗚𝗢𝗟𝗘 𝗦𝗘𝗠𝗣𝗟𝗜𝗖𝗜 𝗘𝗗 𝗘𝗙𝗙𝗜𝗖𝗔𝗖𝗜: 𝗦𝗘𝗠𝗕𝗥𝗔 𝗗𝗜 𝗖𝗛𝗜𝗘𝗗𝗘𝗥𝗘 𝗟𝗔 𝗟𝗨𝗡𝗔 Un ringraziamento a Tommaso Borzomì per l’intervista e per l’articolo centrato sul tema locazioni brevi turistiche.
“Io non credo che limitare [gli affitti brevi] sia la cosa giusta…“ Un estratto dell’intervista al Ministro del Turismo Daniela Santanché sulla questione Affitti Brevi,
Siamo stati convocati, assieme ad altre Associazioni di Categoria rappresentative del settore turistico-ricettivo, dal 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 Daniela Santanchè, per discutere degli aspetti regolamentari e
L’imposta o tassa di soggiorno potrebbe aumentare. Ancora. Sul finire dello scorso anno, il Parlamento ha approvato un emendamento alla Legge di Bilancio 2023, che
Dal 1° gennaio 2023, la Direttiva n. 2021/514/Ue (Dac 7) ha introdotto una serie di corpose novità ed obblighi per le strutture ricettive e le
In tutto il Veneto persone, enti ed istituzioni si stanno attivando per offrire il proprio sostegno per far fronte all’emergenza Ucraina. Vista l’inclinazione naturale della
Il Consiglio di Gestione SIAE ha deliberato la proroga al 22 aprile 2022 del termine per il rinnovo degli abbonamenti annuali di Musica d’Ambiente. Per
Il Consiglio di Amministrazione della RAI, nella seduta del 9 febbraio 2022, ha approvato lo slittamento, senza oneri aggiuntivi, del termine per il rinnovo del
Nel corso degli ultimi due mesi la Regione Veneto ha pubblicato i nuovi modelli di targhe di classificazione per B&B, Alloggi Turistici, Unità Abitative Ammobiliate
Aria di cambiamento per il sistema di comunicazione degli ospiti alloggiati in Questura. In arrivo modifiche alle tempistiche di comunicazione dei dati degli alloggiati per
Con la conversione del Decreto Sostegni (D.L. 22 marzo 2021, n. 41), era stata disposta, a favore delle strutture ricettive, l’esenzione totale dal pagamento del
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se
Non puoi accedere a questa pagina. Se sei già socio ABBAV, in regola con la quota associativa per l’anno in corso, effettua il login. Se