Affitti Brevi: il DDL Santanchè si prepara a cambiare le regole

DDL Affitti Brevi Santanché

Dopo qualche mese di attesa, abbiamo ricevuto la bozza del DDL Affitti Brevi o DDL Santanché, che contiene una prima versione del testo di legge che potrebbe cambiare le regole del mercato degli affitti brevi. Le novità proposte sono varie: soggiorno minimo, codice identificativo nazionale (CIN), misure per i property manager e per le locazioni imprenditoriali, sanzioni e via dicendo. In sintesi, come già preannunciato in varie […]

Affitti Brevi – l’intervista al Ministro Santanché

Affitti Brevi Santanché

“Io non credo che limitare [gli affitti brevi] sia la cosa giusta…“ Un estratto dell’intervista al Ministro del Turismo Daniela Santanché sulla questione Affitti Brevi, andata in onda su RAI2 qualche giorno fa. Siamo orgogliosi di aver partecipato al Tavolo di Confronto sulle Locazioni Brevi ed estremamente soddisfatti del fatto che le tesi esposte da […]

ABBAV a Roma per discutere di locazioni brevi con il Ministro del Turismo

Siamo stati convocati, assieme ad altre Associazioni di Categoria rappresentative del settore turistico-ricettivo, dal 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 Daniela Santanchè, per discutere degli aspetti regolamentari e normativi delle 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐢. Un incontro importante, che si terrà a Roma, giovedì 23 marzo. E’ ormai sotto gli occhi di tutti che l’argomento 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐢 sia di sempre maggiore […]

Emergenza Ucraina – Info Utili per chi arriva, chi ospita e chi dona

Emergenza Ucraina Info Utili per chi arriva, chi ospita e chi dona

In tutto il Veneto persone, enti ed istituzioni si stanno attivando per offrire il proprio sostegno per far fronte all’emergenza Ucraina. Vista l’inclinazione naturale della categoria del settore extralberghiero all’ospitalità ed alla solidarietà, ABBAV si è subito messa in comunicazione con le istituzioni per conoscere le iniziative e le modalità con cui è possibile offrire […]

Anche SIAE proroga i termini per il rinnovo degli abbonamenti

SIAE proroga termini abbonamenti alberghi B&B

Il Consiglio di Gestione SIAE ha deliberato la proroga al 22 aprile 2022 del termine per il rinnovo degli abbonamenti annuali di Musica d’Ambiente. Per il settore ricettivo extralberghiero ed alberghiero, le strutture ricettive (tenute al pagamento dell’abbonamento) che abbiano sospeso l’attività per un determinato periodo dell’anno, potranno beneficiare di una riduzione dell’importo dovuto. Le […]

Canone Speciale Rai 2022: slitta il termine per il pagamento

Canone speciale RAI 2022

Il Consiglio di Amministrazione della RAI, nella seduta del 9 febbraio 2022, ha approvato lo slittamento, senza oneri aggiuntivi, del termine per il rinnovo del canone di abbonamento radiotelevisivo (RAI) speciale dal 31 gennaio 2022 al 31 marzo 2022. Il CDA della RAI ha tenuto in considerazione il fatto che molti abbonati speciali sono tra […]

La Regione cambia i modelli di targhe di classificazione per B&B e altre strutture ricettive

Targa classificazione B&B Bed & Breakfast Alloggio Turistico Unità Ammobiliata

Nel corso degli ultimi due mesi la Regione Veneto ha pubblicato i nuovi modelli di targhe di classificazione per B&B, Alloggi Turistici, Unità Abitative Ammobiliate ad Uso Turistico e Case Vacanza. Una modifica giustificata dalla necessità di sostituire il vecchio pay-off “Tra la terrà ed il cielo” con quello nuovo “The Land of Venice“. Per questo […]

Esenzione Canone Speciale RAI 2021: credito di imposta a chi ha già pagato

Esenzione Canone RAI speciale 2021 credito imposta strutture ricettive

Con la conversione del Decreto Sostegni (D.L. 22 marzo 2021, n. 41), era stata disposta, a favore delle strutture ricettive, l’esenzione totale dal pagamento del canone speciale RAI 2021. Tale misura rientrava nel più ampio pacchetto di disposizioni per ridurre i costi sostenuti dalle categorie più colpite dalla pandemia. In molti, tuttavia, nelle more della […]

La Regione Veneto chiede come semplificare gli oneri a carico degli operatori

Semplificazioni B&B Locazioni Turistiche

La Regione Veneto ha avviato un progetto pilota mirato ad identificare quali sono gli oneri amministrativi che più ci creano problemi nel svolgere in maniera agevole il nostro lavoro. La finalità del progetto è quella della “riduzione degli oneri amministrativi”, in esito alla raccolta delle osservazioni e delle proposte avanzate dagli operatori. Chiunque voglia inviare […]