Contributo d’Accesso a Venezia: via al Calendario delle giornate con bollino

E’ stato presentato il 23.11.2023 a Ca’ Farsetti dal sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, il calendario 2024 relativo alla disciplina del contributo d’accesso. Il calendario prevede complessivamente 29 giornate con bollino. L’obiettivo? Definire un nuovo sistema di gestione dei flussi turistici, disincentivando il turismo giornaliero a Venezia in alcuni periodi. Il Contributo L’importo per il […]
Affitti Brevi: il DDL Santanchè si prepara a cambiare le regole

Dopo qualche mese di attesa, abbiamo ricevuto la bozza del DDL Affitti Brevi o DDL Santanché, che contiene una prima versione del testo di legge che potrebbe cambiare le regole del mercato degli affitti brevi. Le novità proposte sono varie: soggiorno minimo, codice identificativo nazionale (CIN), misure per i property manager e per le locazioni imprenditoriali, sanzioni e via dicendo. In sintesi, come già preannunciato in varie […]
Residenzialità e tutela del Diritto di Proprietà: sono necessariamente in conflitto?

Noi di ABBAV siamo fermamente convinti che non sia così. Residenzialità e tutela del Diritto di Proprietà non sono in conflitto, malgrado ciò che l’ormai ridondante retorica dei media vuole far credere, gettando ombre pesanti sul mondo dell’extralberghiero e degli affitti brevi. Interessante, sul tema, l’articolo del Gazzettino di qualche giorno fa, che riportava l’esperienza dell’ex Consigliere Regionale Marotta, in passato contrario alle […]
DAC7, Airbnb e Booking comunicheranno i dati di chi affitta

Dal 1° gennaio 2023, la Direttiva n. 2021/514/Ue (Dac 7) ha introdotto una serie di corpose novità ed obblighi per le strutture ricettive e le locazioni turistiche, imponendo alle piattaforme digitali tra cui, ad esempio, Airbnb e Booking.com, di comunicare alle autorità fiscali numerosi dati di chi utilizza le piattaforme per commercializzare il proprio alloggio […]
Emergenza Ucraina – Info Utili per chi arriva, chi ospita e chi dona

In tutto il Veneto persone, enti ed istituzioni si stanno attivando per offrire il proprio sostegno per far fronte all’emergenza Ucraina. Vista l’inclinazione naturale della categoria del settore extralberghiero all’ospitalità ed alla solidarietà, ABBAV si è subito messa in comunicazione con le istituzioni per conoscere le iniziative e le modalità con cui è possibile offrire […]
Anche SIAE proroga i termini per il rinnovo degli abbonamenti

Il Consiglio di Gestione SIAE ha deliberato la proroga al 22 aprile 2022 del termine per il rinnovo degli abbonamenti annuali di Musica d’Ambiente. Per il settore ricettivo extralberghiero ed alberghiero, le strutture ricettive (tenute al pagamento dell’abbonamento) che abbiano sospeso l’attività per un determinato periodo dell’anno, potranno beneficiare di una riduzione dell’importo dovuto. Le […]
Canone Speciale Rai 2022: slitta il termine per il pagamento

Il Consiglio di Amministrazione della RAI, nella seduta del 9 febbraio 2022, ha approvato lo slittamento, senza oneri aggiuntivi, del termine per il rinnovo del canone di abbonamento radiotelevisivo (RAI) speciale dal 31 gennaio 2022 al 31 marzo 2022. Il CDA della RAI ha tenuto in considerazione il fatto che molti abbonati speciali sono tra […]
La Regione cambia i modelli di targhe di classificazione per B&B e altre strutture ricettive

Nel corso degli ultimi due mesi la Regione Veneto ha pubblicato i nuovi modelli di targhe di classificazione per B&B, Alloggi Turistici, Unità Abitative Ammobiliate ad Uso Turistico e Case Vacanza. Una modifica giustificata dalla necessità di sostituire il vecchio pay-off “Tra la terrà ed il cielo” con quello nuovo “The Land of Venice“. Per questo […]
Alloggiati Web: novità per il sistema di comunicazione alle Questure

Aria di cambiamento per il sistema di comunicazione degli ospiti alloggiati in Questura. In arrivo modifiche alle tempistiche di comunicazione dei dati degli alloggiati per i soggiorni inferiori alle 24 ore, all’accesso al portale alloggiati ed alle modalità di autenticazione. I gestori di strutture ricettive e locazioni turistiche inizieranno a vedere i primi cambiamenti a […]
Esenzione Canone Speciale RAI 2021: credito di imposta a chi ha già pagato

Con la conversione del Decreto Sostegni (D.L. 22 marzo 2021, n. 41), era stata disposta, a favore delle strutture ricettive, l’esenzione totale dal pagamento del canone speciale RAI 2021. Tale misura rientrava nel più ampio pacchetto di disposizioni per ridurre i costi sostenuti dalle categorie più colpite dalla pandemia. In molti, tuttavia, nelle more della […]